
Infasil News
News Donna
Cosa fare quando arriva il ciclo mestruale
Una terra di mezzo tra l’infanzia e la vita adulta. Con l’adolescenza cambia tutto: il corpo, gli odori, la pelle, e anche il modo di pensare.
L'adolescenza è un periodo di cambiamenti che investono sia la sfera emotiva, sia quella fisica. A guidare questi cambiamenti sono gli ormoni, i cui livelli aumentano considerevolmente modificando l'aspetto fisico e portando nella vita delle ragazze una novità, il ciclo mestruale, che rende necessaria una nuova consapevolezza del proprio corpo.
In questo delicato passaggio sono necessarie nuove attenzioni per il proprio corpo per rispettare le nuove caratteristiche di pelle e mucose e prendersi cura della flora batterica vaginale, la prima linea di difesa naturale dell'apparato riproduttivo.
La primissima cosa da imparare è che anche durante il ciclo mestruale lavarsi non è affatto vietato, anzi è fondamentale mantenere un’igiene intima accurata.
Per quei giorni puoi provare un detergente dal pH leggermente acido e non aggressivo, in grado di rispettare il naturale pH delle mucose e la flora batterica. Se soffri di bruciori o irritazioni invece scegli un prodotto che abbia delle proprietà lenitive che ti aiuti a trovare sollievo.
Meglio evitare, se non strettamente necessarie, le lavande vaginali e alternare l'uso degli assorbenti interni con quelli esterni.