
Infasil News
News Ginecologia
Malattie sessuali: come prevenirle?
Poche regole per godersi la propria vita sessuale in completa serenità.
SEMPRE. Il preservativo è l'unico contraccettivo che assicura una doppia barriera contro gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmesse. Bisogna indossarlo prima di ogni rapporto sessuale applicandolo con delicatezza sul pene (e non srotolarlo prima di inserirlo!) e trattenendo la base con le dita. Il preservativo deve essere indossato per tutta la durata del rapporto sessuale, anche in caso di rapporti orali: eventuali piccole ferite e ulcere sono un facile lasciapassare per virus e batteri. Prima di usare il preservativo è bene sempre controllare che sia integro, non scaduto, ben lubrificato e omogeneo nel colore e nell'aspetto. Ricordati di controllare la data di scadenza; i preservativi devono essere conservati in un luogo fresco, asciutto e non esposto al sole o al caldo (guai a tenerli nel portafoglio o nel cruscotto dell’auto!) Anche la scelta del prodotto è importante, i preservativi non sono tutti uguali e scegliere quello giusto per te è fondamentale per goderti a fondo la tua vita sessuale.
NO AI RAPPORTI A RISCHIO. Sia che tu abbia una relazione stabile o preferisca avere incontri occasionali, godersi del sano e appagante sesso è meraviglioso, ma deve essere fatto in completa sicurezza. Ricorda di fare più attenzione nel caso tu abbia più di un partner perché le probabilità di contagio aumentano.
CHECK UP. Controlla con regolarità le tue parti intime, anche in assenza di segni o sintomi evidenti. Abituati a conoscerle e a fare controlli periodici, potresti anticipare la scoperta di una MST ed evitare di diffondere l'infezione involontariamente anche al tuo partner.
CURA REGOLARMENTE LA TUA IGIENE INTIMA. È importante usare prodotti specifici, non aggressivi e rispettosi del pH e dell'ecosistema vaginale. È bene lavarsi due volte al giorno e prima e dopo ogni rapporto sessuale, usando piccole quantità di detergente e risciacquando bene. Procedi sempre da davanti a indietro e mai viceversa, per ridurre il rischio di contaminazioni batteriche dell'area genito-urinaria da parte della zona rettale. Quando hai il ciclo mestruale ricorda di cambiare gli assorbenti ogni due ore al massimo, specialmente se sei predisposta alle infezioni.
Cerca di scegliere solo BIANCHERIA INTIMA IN FIBRE NATURALI COME COTONE O SETA, meglio se bianca e senza bottoni, cuciture o elastici e di evitare jeans second skin, pantacollant e pantaloni aderenti che possono causare irritazioni. Le fibre sintetiche inoltre trattengono i cattivi odori e impediscono la traspirazione.
NO SWAPPING. Biancheria intima, asciugamani e costumi da bagno possono essere delle vie subdole di trasmissione di infezioni sessuali, per questo è bene non scambiarli e non condividerli, nemmeno con i propri familiari. Quando acquisti un bikini nuovo o un completo intimo ricorda di provarlo sopra alla tua biancheria.